fiducia

RootsLab: il cambiamento non arriva da solo

Il cambiamento non arriva da solo. Provare e riuscire a lavorare insieme è fondamentale per tutte le organizzazioni e in particolare per quelle del terzo settore. Rootslab è un’ esperienza interessante che ha 4 protagonisti: the Global Fund for Women, Oxfam, the Young Foundation and FRIDA, The Young Feminist Fund. Attraverso questo progetto di promozione sociale le organizzazioni hanno avuto l’opportunità di sviluppare il proprio impegno e provarsi in campi di competenza non propri. Pur essendo ancora nel bel mezzo

co-creation e cambiamento

del viaggio hanno già fatto loro delle “prime lezioni” che li aiuteranno a realizzare quel cambiamento sociale scelto come obiettivo.
Pazienza e fiducia producono collaborazioni significative : la colla della co-creazione ci richiede tempo da trascorrere insieme per stabilire quelle norme essenziali e condivise che rendono ogni differente organizzazione adeguata per il nuovo progetto di collaborazione. Ogni tassello deve sentirsi pienamente responsabile e deve essere consapevole del suo operato.
La creatività è benzina : sperimentare territori sconosciuti è fondamentale per costruire l’innovazione che richiede flessibilità e solidarietà e collaborazione, molto diverso dal modo di procedere sotto una leadership individuale che segue un processo lineare e premia la competizione per il raggiungimento del maggior numero di soluzioni nel più breve tempo possibile.
Fiducia batte controllo e apertura batte chiusura : questa risulta essere la nuova cifra del modo di lavorare in partnership, cercare il confronto anche su argomenti difficili come il budget e le risorse da impiegare dei singoli partner. Affrontare precocemente e di persona questi temi risulta essere essenziali per avere una partnership in salute.
Essere generosi, condividere senza paura e dire grazie: e forse questa lezione è già dentro ognuno di noi.
Avere una bussola: l’orientamento si raggiunge con la chiarezza e trasparenza di idee e obiettivi e con la condivisione dei valori. Le differenze tra persone e organizzazioni possono frenare il percorso creativo se non si gode di spazi di dibattito all’interno dei quali lavorare e imparare e ridisegnare percorsi che siano accettati da tutti. In questo momento storico più che mai c’è bisogno di spingersi fuori dalle proprie zone di comfort per testare relazioni e partnership significative che raggiungano obiettivi ambiziosi di cambiamento sociale, condividendo idee, principi e valori.